Associazione Cubo
via La Spezia, 90
43125 Parma

cuboparma@gmail.com

BREAD BISTROT
PRANZO: lun al ven: 12.00 – 15.00
CENA: lun al gio: 19.00 – 1.00 ven e sab: 19.00 – 2.00
Domenica: chiuso

Prenotazioni Ristorante: +39 0521 155 4540
Prenotazioni ROOFTOP: +39 351 8006857


MISERLINO OFFICINA KARIBU CAFFÈ
Lun-giov: 7.00 – 22.00
Ven: 
7.00 – 23.00
Sab: 
16.30 – 23.00

Domenica: chiuso

Contatti: 3286596753 / 3286588093

 

PARMA FILM MUSIC FESTIVAL

PARMA FILM MUSIC FESTIVAL

22.09.2019

Ore 17:30

CUBO, via La Spezia 90, Parma

Ingresso libero

In collaborazione con:

Nello splendido spazio culturale e artistico CUBO di Parma è stato oggi inaugurata la settima edizione del Parma International Music Film Festival

Temi importanti come l’immigrazione clandestina, il dialogo inter religioso verranno affiancati da film sulla danza e sulla musica, caratteristica peculiare di questo festival che coniuga musica e cinema con particolare attenzione alla colonna sonora, ricordando che tutte le proiezioni e gli eventi sono ad ingresso gratuito.

Domenica 22 settembre 2019 ci sarà l’inaugurazione del Parma International Music Film Festival.
Alle 17.30 al Cubo (Via La Spezia, n. 90 – II° piano)
verrà presentato al pubblico il programma del festival con musica e aperi-cena a buffet offerto sulla terrazza.

Sempre al CUBO ci saranno le proiezioni dei primi film in concorso:

alle ore 20.30 il film d’animazione COEUR FONDANT di Benoît Chieux. Per condividere il suo «cioccolato fondente» con la sua amica, Anna deve attraversare una foresta glaciale. Ma questa foresta è abitata da un personaggio inquietante, un terrificante gigante barbuto. Tutti gli animali che attraversano la foresta e lo incontrano sul loro cammino scompaiono e, naturalmente, il percorso della talpa conduce a lui … ma egli in fondo ha un cuore più tenero di quanto possa sembrare.

Alle 20.45 il cortometraggio MANITO (Little man) di Daniel Wong una storia basata su fatti reali che riguardano due fratelli orfani che sopravvivono in una società che si disinteressa delle loro vite.

Alle 20.55 INSANE LOVE di Eitan Pitigliani, film in cui musica danza e narrazione si fondono per raccontare un’ossessione d’amore. Alessandro, un giovane ragazzo italiano, la cui vita sembra essere arrivata ad un punto morto, quando, un giorno, camminando per le strade di Roma, si imbatte in Sofia, una ragazza argentina, di cui si innamora follemente, sin dal primo istante. L’amore per lei diventa la sua ragione di vita, diventa un’ossessione fino a quando Alessandro si ritrova faccia a faccia con un’amara realtà…

Il film vede come protagonisti Filippo Gattuso e Miriam Dalmazio, due dei volti emergenti del cinema italiano. Assieme a loro l’attrice argentina Clara Alonso, conosciuta per la serie televisiva Violetta.

Concluderà la serata alle ore 21.15 il documentario argentino MILONGUEROS, AL COMPÁS DE BUENOS AIRES di Rika Fukuda. Un veterano gruppo di ballerini riscopre l’essenza del tango, dai suoi inizi ai nostri giorni. Un dettagliato tour storico che porta in scena quel magnetismo sensuale unico e tipico di questa danza che, con “i piedi sulla pista da ballo”, riesce a integrare la tecnica con l’improvvisazione, permettendo ad ogni ballerino e ad ogni partner di personalizzare questo ballo. Attraverso una narrazione corale, i protagonisti rivelano la loro passione per il genere musicale che li identifica e fa parte della loro vita.

Tutte le proiezioni sono a ingresso gratuito.

A cura di Riccardo Joshua Moretti e Eddy Lovaglio

 

ALTRI EVENTI