
r.ESISTO / TEATRO DEL CERCHIO / STREAMING 24H
r.ESISTO / TEATRO DEL CERCHIO / STREAMING 24H
6.3.2021 – 7.03.2021
Da sabato ore 20:00 a domenica ore 20:00
SECONDO PIANO › in diretta streaming dagli studi di QuBitvCUBO, via La Spezia 90, Parma
Mario Mascitelli 335 490376
teatrodelcerchio@gmail.com / Gabriella
Carrozza 345 7507803
amministrazione@teatrodelcerchio.it
In collaborazione con:


r.ESISTO
R.esisto è una 24H realizzata per riaffermare con forza la presenza teatrale italiana in un
momento di scarsa considerazione a livello istituzionale.
momento di scarsa considerazione a livello istituzionale.
Un’azione, quella che il Teatro del Cerchio vuole organizzare, che vuole essere simbolica ma
al tempo stesso efficace nel sollevare l’attenzione generale verso un settore, quello del
teatro, che in questo momento sta sopravvivendo grazie ad una coraggiosa resistenza
destinata a non poter durare a lungo.
al tempo stesso efficace nel sollevare l’attenzione generale verso un settore, quello del
teatro, che in questo momento sta sopravvivendo grazie ad una coraggiosa resistenza
destinata a non poter durare a lungo.
Più di 20 saranno gli artisti coinvolti in una maratona culturale che parte da Parma, Capitale
italiana della cultura 2020+21, ma che speriamo possa estendersi in tutta Italia. Le riprese
si terranno presso gli studi della web tv on demand Qubìtv, a Parma.
italiana della cultura 2020+21, ma che speriamo possa estendersi in tutta Italia. Le riprese
si terranno presso gli studi della web tv on demand Qubìtv, a Parma.
Nel cercare di coinvolgere tutti gli Enti teatrali rappresentativi della città, il Teatro del Cerchio
invita a partecipare artisti di ogni singola realtà teatrale cittadina.
invita a partecipare artisti di ogni singola realtà teatrale cittadina.
A questi si aggiungeranno altri attori parmigiani affermati nel panorama sia nazionale che internazionale.
Gli attori coinvolti saranno messi in agibilità dal Teatro del Cerchio per una giornata
lavorativa: un’azione simbolica che vuole stimolare altri teatri di altre città a compiere il
medesimo atto.
lavorativa: un’azione simbolica che vuole stimolare altri teatri di altre città a compiere il
medesimo atto.
QUANDO
Dalle 20:00 dii sabato 6 marzo alle 20:00
di domenica 7 marzo in diretta streaming dagli studi di QuBitv.
Dalle 20:00 dii sabato 6 marzo alle 20:00
di domenica 7 marzo in diretta streaming dagli studi di QuBitv.
ARTISTI CHE HANNO GIA’ ADERITO
Fabrizio Croci
Clelia Cicero
Nicoletta Cabassi
Fabrizio Croci
Clelia Cicero
Nicoletta Cabassi
TEATRI CHE HANNO GiA’ ADERITO
Teatro Regio
Fondazione Solares
Europa Teatri
Associazione Micro Macro
Compagnia del Teatro del Cerchio
Teatro Regio
Fondazione Solares
Europa Teatri
Associazione Micro Macro
Compagnia del Teatro del Cerchio
TEATRI IN ATTESA DI CONFERMA
Fondazione TeatroDue
Fondazione Lenz Teatro
Teatro del Tempo
Teatro Pezzani
Fondazione TeatroDue
Fondazione Lenz Teatro
Teatro del Tempo
Teatro Pezzani
OSPITI ISTITUZIONALI
Michele Guerra: assessore alla Cultura del Comune di Parma
Davide Battistini: Società dei Concerti di Parma, Sinapsi Group
Michele Guerra: assessore alla Cultura del Comune di Parma
Davide Battistini: Società dei Concerti di Parma, Sinapsi Group
LOGISTICA
L’organizzazione sarà gestita dal Teatro del Cerchio che garantirà anche i protocolli di sicurezza
sanitaria. Lo staff sarà sottoposto a tampone preventivo e verrà allestito un triage all’ingresso della
struttura.
L’organizzazione sarà gestita dal Teatro del Cerchio che garantirà anche i protocolli di sicurezza
sanitaria. Lo staff sarà sottoposto a tampone preventivo e verrà allestito un triage all’ingresso della
struttura.
Ogni artista avrà a disposizione uno spazio predefinito in fase di organizzazione del programma
dell’evento.
dell’evento.
La performance avrà una durata minima di 20 minuti e una durata massima di 45 minuti.
Gli attori dovranno presentarsi almeno mezz’ora prima al triage d’ingresso e dovranno abbandonare la struttura al termine della performance.
Gli artisti saranno sotto contratto per una giornata lavorativa, in maniera da poter rispettare le normative del DPCM che prevedono la possibilità di registrare trasmissioni in streaming.
Sarà quindi possibile muoversi liberamente anche nell’orario del coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00,
mostrando l’autocertificazione che attesta lo spostamento per motivi lavorativi.
mostrando l’autocertificazione che attesta lo spostamento per motivi lavorativi.
Verrà allestito un piccolo punto di ristoro e di un luogo relax messo a disposizione dei lavoratori.
•
PROMOZIONE
L’evento verrà comunicato alla Stampa
attraverso conferenza stampa dal vivo (se
possibile) e attraverso tutti i canali social,
cercando di unire le forze comunicative
dell’intero settore culturale cittadino.
L’iniziativa verrà promossa di modo che
possa trovare spazio anche negli organi di
informazione a carattere nazionale
L’evento verrà comunicato alla Stampa
attraverso conferenza stampa dal vivo (se
possibile) e attraverso tutti i canali social,
cercando di unire le forze comunicative
dell’intero settore culturale cittadino.
L’iniziativa verrà promossa di modo che
possa trovare spazio anche negli organi di
informazione a carattere nazionale
ALTRI EVENTI