Giungla Urbana / Luca Font
Giungla Urbana / Luca Font
21.06.2023
In collaborazione con:


Il cartellone di eventi estivi di CUBO Parma si arricchisce dell’arte di Luca Font.
L’artista bergamasco nella città ducale con la sua opera site-specific “Giungla Urbana” di Via Francesco Liani 15.
Font, nelle giornate di lunedì 19 e martedì 20 giugno ha realizzato una performance di live painting sulle pareti di un piccolo magazzino di archeologia industriale recuperato. L’opera, sviluppata su una superficie di 50mq, è composta da un ciclo di figure che reinventano, sintetizzandolo all’essenziale, l’immaginario di Antonio Ligabue in una sorta di bestiario contemporaneo.
Il risultato appare come una collisione onirica tra il paesaggio circostante degli argini del Torrente Parma e le “belve” immaginate da Font che vorrebbero abitarlo.
L’idea del grande murales, che CUBO e Luca Font hanno condiviso con Parma, è proiettare l’arte nella sua dimensione pubblica, rafforzando ancora una volta il legame del “Contenitore creativo” di Via La Spezia con la Città.

LUCA FONT
1977, nato a Bergamo e residente a Milano, da sempre felice esploratore di tutto ciò che sta al di fuori dei suoi confini mentali e geografici.
Cresciuto nell’ambiente del writing italiano a partire dalla seconda metà degli anni novanta, abbagliato dal riverbero della vernice sul cemento si dedica esclusivamente al lettering grafico, che considera tutt’oggi la forma più pura di getting up e le cui esigenze stilistiche plasmano in modo permanente la sua idea di creatività.
Dopo una lunga parentesi nel mondo della pubblicità, dal quale mutua una conoscenza più approfondita dei meccanismi sociali e comunicativi, a partire dal 2008 si dedica a tempo pieno ai tatuaggi, che con la loro indissolubile permanenza rappresentano la nemesi ideale del mondo sempre effimero e temporaneo dei graffiti.
Che si esprima tramite inchiostro su pelle, acrilici su carta o smalti sui muri, la caratteristica distintiva della sua produzione artistica consiste in una costante ricerca della sintesi visiva e di un tratto grafico che fonda minimalismo ed espressività.
Continua a considerare l’espressione creativa un’esigenza primaria oltre che un lavoro.