Ceramiche
DESIGN
Ceramiche
testo: Federica Melegari
foto: Catalogo Erjon Najeraj
Una storia d’amore fra manualità, artigianato e design quella che ha portato in mostra Loppis presso la propria galleria di modernariato.
Un punto bianco in mezzo alle mille sfumature di colore degli arredi vintage.
È stata questa la potenza di CERAMICHE. Cinque artisti differenti, una cosa in comune: la Ceramica. Diversi linguaggi e diversi modi di interpretarla, per regalare agli spettatori un’esperienza a 360 gradi su questo materiale in grado di dar vita ad opere così preziose nel disegno e nell’originalità.
Assolo Ceramico
Una poesia, anzi un assolo sulle note dei colori della terra. Un design dalle linee morbide e dai tratti geometrici.
Queste sono le opere di Assolo Ceramico, realizzate a mano in grès, un tipo di argilla molto plastica, perfetta per modellare i complementi d’arredo e i vasi che compongono la collezione.
Erjon Nazeraj
È una ricerca fra piano sociale e piano individuale quella che caratterizza il lavoro di Erjon Nazeraj, all’interno del quale si contaminano geografie, filosofie, spiritualità, figlie della natura e dell’umano nelle loro istanze più autentiche.
“Mi piace l’idea dello sconfinamento, dove il mondo non è solo un luogo ma è lo stato di mescolazione di ogni cosa in ogni altra cosa.”
Le sue opere sono l’espressione dei territori e dei momenti attraversati nella sua vita personale,
sono Cuore e Cervello.
Giulia Sbernini
Scultrice figurativa e Potter.
È da un percorso che parla di viaggio, di cultura, di incontri che nascono le opere di Giulia, realizzate con diversi tipi di argilla e pigmenti provenienti dai luoghi da lei visitati.
Terra, Arte, Quotidianità è questo che si può leggere da vicino nelle opere della sua collezione.
Pianoterra ceramiche
Un senso di pace ti avvolge quando ammiri le opere di Piano Terra.
Ma chi è Piano Terra? Una corte, un acero, uccellini selvatici e due amiche che creano in un piccolo studio nel centro di Parma, vicino al Duomo.
Una strada tranquilla, un antico portone e il profumo di borotalco e incenso. Una vasca di marmo, una porta vetrata e uno spazio magico, tranquillo. Nel piccolo studio un mondo di creatività: prove di colori, pennelli, una stufa di ceramica e un forno per cuocere la ceramica.
Un tornio, a volte due, e quasi sempre c’è la musica.
Creazioni uniche, dipinte a mano e smaltate e tornite tutte in quel piccolo luogo di pace, dove si lavora Piano con la Terra.
Matrioska Design
Chiara Ripoli, è la creatrice di Matrioska Design.
Da un amore viscerale con l’argilla, comincia l’evoluzione del progetto Golden Boy: tutto parte da una testa di bambolotto e la sua trasformazione in icone pop che spaziano dal mondo musicale, cinematografico, letterario e della cultura pop contemporanea.
Sì, la ceramica è anche Pop. Ed ogni singola testa iconica è modellata e dipinta a mano, impreziosita da una cornice in legno su fondo oro.
Allotropìa s. f. `{`der. di allotropo`}`. – 1. In chimica, proprietà degli elementi allotropi : consiste nel presentare forme diverse per caratteristiche fisiche (colore, sistema di cristallizzazione) o anche chimiche (reattività); ne sono esempi il carbonio, che, con differente reticolo, cristal- lizza come diamante nel sistema monometrico e come grafite in quello trigonale.