Associazione Cubo
via La Spezia, 90
43125 Parma

cuboparma@gmail.com

BREAD BISTROT
PRANZO: lun al ven: 12.00 – 15.00
CENA: lun al gio: 19.00 – 1.00 ven e sab: 19.00 – 2.00
Domenica: chiuso

Prenotazioni Ristorante: +39 0521 155 4540
Prenotazioni ROOFTOP: +39 351 8006857


MISERLINO OFFICINA KARIBU CAFFÈ
Lun-giov: 7.00 – 22.00
Ven: 
7.00 – 23.00
Sab: 
16.30 – 23.00

Domenica: chiuso

Contatti: 3286596753 / 3286588093

 

CUBO CREW

MAESTRANZE

CUBO CREW

testo: Giorgia Chicarella
foto: Vladimir Corjarschi

DIREZIONE CREATIVA

“PALINTROPOS HARMONIE”[Armonia dei contrari]
Eraclito

Elisabetta Baratti

Nata a Mantova, classe 82, si è laureata inFilosofia allUniversità di Parma e ha conseguito un Master in Relazioni Internazionali alla Facoltà di Scienze Politiche a Pisa, specializzandosi successivamente in Europrogettazione e diventando Consulente per Finanziamenti da Bandi Comunitari.
Ha vissuto a Londra e Berlino e viaggiato per tutta lEuropa.
suoi interessi spaziano dalla Filosofia allArte, dalle Neuroscienze alle discipline mediche e olistiche. Nel suo curriculum si contano uno stage alla sede Unesco a Torino, unesperienza professionale alloggi scomparsa Fondazione Rosselli di Torino, iqualità di ricercatrice, poi nellazienda di famiglia che opera nel ramo bio-medicale.
Ha praticato fidalladolescenza molte discipline sportive, da qui la sua seconda anima, legata alla Massoterapia e Osteopatia di scuola Francese, cospecializzazione iambito sportivo.
Al CUBO si occupa di organizzazione e curatela di Mostre e di Fundraising; fa inoltre parte della redazione di Magazzino CUBO. Presto aprirà al CUBO il suo studio di Massoterapia Sportiva HARMONIASTENOS”.

Guillaume Pacetti

Nato a Parigi il 5 marzo del 1977, si è laureato nel 2006 in Architettura allÉcole dArchitecture de Paris Val de Seine. Ha fondato lo Studio A35 negli spazi del CUBO. Nel suo modus operandi si combinano capacità tecniche ed artistiche, attenzione ai particolari e al contesto. “Ogni creazione architettonica deve essere impregnata dellambiente e degli elementi che la circondano, deve essere perfettamente compresa nello spazio che la ospita: il senso stesso della sua esistenza si sostanzia nel contesto primordiale e culturale per il quale è stata concepita”. Larchitettura ha per lui una valenza sociale importante che richiede sempre lunione perfetta tra sapere e saper fare”, “estetica ed efficacia”. Oggi lavora alla progettazione e riqualificazione di moltissimi edifici pubblici e privati, dagli interni fino agli spazi aperti, ma anche mostre, scenografie, musei e creazione artistiche, a Parma e provincia e sul territorio nazionale e allestero.

FOTOGRAFIA

“Rubare l’attimo guardando all’eterno”

Vladimir Cojarschi

Russo, nato nel 1984 in Chishinau, dopo la laurea inPsicologia ha avviato la sua carriera di fotografo in una agenzia di moda proprio nella città dove è nato.
Si è trasferito inItalia nel 2014 dove ha iniziato a sperimentare e toccare comano oltre al mondo del fashion, anche larte fotografica nel campo della ritrattistica e pubblicità.
Appassionato di arte e scultura, è instancabile ricercatore dei particolari e dei dettagli.
Oggi collabora con GRStudio come fotografo allinterno del CUBO.

GRAFICA

“I dettagli fanno la differenza”

Rocío Fernández Lorca

Architetto, illustratrice e graphic designer, è nata in Spagna, precisamente a Jnnel 1989. Ha studiato architettura a Siviglia e Santiago del Cile, integrando e approfondendo il suo knowhow codiscipline grafiche ed illustrative. Dal 2015 lavora come architetto e designer a Parma; oggi è freelance e si occupa di progetti di illustrazione e pubblicità. Ama sperimentare diverse tecniche, collegare discipline, fino al mondo dellanimazione, andando sempre alla ricerca dellinconsueto.

RESPONSABILE WEB

“Creatività Silenziosa”

Marzia Agnetti

Nata a Parma nel 1973 si è diplomata presso lIstituto dArte Toschi di Parma e ha iniziato a lavorare come grafica allo studio Ellittica, quando ancora nocerano i Mac e si lavorava rigorosamente a mano, con Stabilo e Airgraph. Nel 2000 lascia lItalia e si trasferisce a Londra; il suo sogno nel cassetto dopo lo stage alla Pentagram, premio di uconcorso Fedrigoni per restarci tre anni. Lavora come freelance e frequenta ucorso di multimedia, iniziando ad esplorare cointeresse il mondo del web. Nel 2003 torna inItalia e lavora nellufficio marketing e comunicazione di Value Retail. Inseguito, continua a lavorare come freelance, dedicandosi sempre più alla sua nuova passione, il web. Oggi lavora da Brain, agenzia creativa cosede al CUBO, e per CUBO cura il sito internet.

Organizzazione eventi e comunicazione

“Crediamo nelle cose fatte con il cuore”

Valentina Pugolotti

Classe 1994, di Parma, Laureata in Beni artistici e dello Spettacolo, si specializza nel settore degli eventi frequentando il Master IED in Management degli eventi culturali.
Nel 2017 fonda POIS, insieme a Federica, officina di eventi e comunicazione cosede al CUBO.
Vediamo nel nostro lavoro la realizzazione concreta di tutto ciò che abbiamo appreso e che più ci piace. Siamo alla continua ricerca di nuove idee e spunti per crescere e migliorare. Mettere amore iciò che facciamo, è la base di tutto.”

Federica Melegari

Classe 1994, di Parma, dopo la Laurea in Beni artistici e dello Spettacolo conseguita nellateneo della sua città, entra al CUBO cotirocinio formativo e si specializza nel settore degli eventi frequentando il Master IEDinManagement degli eventi culturali.
Nel 2017 fonda POIS, insieme a Valentina, officina di eventi e comunicazione cosede al CUBO.
Le nostre idee sono guidate da una profonda passione per arti, musica, cinema, elementi che contaminano ogni aspetto del nostro lavoro. Il CUBO è la nostra casa, ci ha permesso di dare forma ai nostri obbiettivi e ai nostri sogni”.

Redazione e relazione con i media

“L’ ecletticità del linguaggio per arrivare all’essenza”

Giorgia Chicarella

Nata a La Spezia nel 1979, dopo la maturità classica, si è laureata in Filosofia allateneo di Parma. Ha iniziato la carriera giornalistica a 24 anni innamorandosi passo dopo passo delle diverse facce della comunicazione, dalla carta stampata al web, dalle telecamere agli eventi. Ha vissuto in Spagna e intrapreso due masterin social media strategy e icomunicazione e marketing.
Cambiamento, vision, trasversalità dei saperi per anticipare il futuro senza perdere le radici sono diventati il suo mantra. Ha lavorato per riviste, quotidiani, agenzie di comunicazione, realtà pubbliche e private. Ama viaggiare, andando allessenza delle cose. Gitana nellanimo, noha fissa dimora ma sperimenta, gioca e rischia, integrando alla perfezione strategie online e off line, passato, presente e futuro.

Curatore e Direttore Cubo Gallery

“Nasce architetto, si riscopre fotografo”

Filippo Cavalli

Nato a Parma il 6 giugno del 1986. Nel 2005 consegue il diploma presso lIstituto dArte Paolo Toschi di Parma, durante questi anni studia tecnica e composizione fotografica. Nel 2011 si Laurea conLode inArchitettura allUniversità degli Studi di Parma. Nel 2015 fonda lassociazione culturale spazio entropia, unlaboratorio sperimentale di menti creative dove collabora conartisti, architetti e designer. Tra le sue collaborazioni si annoverano diverse figure come lartista internazionale Marco Nereo Rotelli e la rivista darchitettura CASABELLA(casabella lab). Attualmente è impegnato nella realizzazione di nuovi progetti fotografici mediante luso di strumentazione analogica.

“There is a crack in everything,
that’s how the light gets in”   Leonard Cohen

Alessandro Chiodo

Nato inBrasile nel 1977 è direttore della fotografia e lighting designer. Dopo la laurea alla Scuola di Cinema, si è trasferito a Roma dove la sua continua ricerca di nuovi obiettivi gli ha permesso di collaborare cogiovani artisti, registi e grandi direttori della fotografia. Brillante esploratore si spinge sempre oltre sperimentando, giocando, creando, sorprendendo dal cinema alla video arte. Oggi collabora coimportanti personalità, varca confini e assapora tutte le diverse sfaccettature del mondo, dallAmerica allAsia, dallEuropa allAfrica. Il suo occhio punta sempre avanti, teso a guardare il futuro. È cofounder del CUBO e della CUBO GALLERY nata per valorizzare i giovani artisti.