Associazione Cubo
via La Spezia, 90
43125 Parma

cuboparma@gmail.com

BREAD BISTROT
PRANZO: lun al ven: 12.00 – 15.00
CENA: lun al gio: 19.00 – 1.00 ven e sab: 19.00 – 2.00
Domenica: chiuso

Prenotazioni Ristorante: +39 0521 155 4540
Prenotazioni ROOFTOP: +39 351 8006857


MISERLINO OFFICINA KARIBU CAFFÈ
Lun-giov: 7.00 – 22.00
Ven: 
7.00 – 23.00
Sab: 
16.30 – 23.00

Domenica: chiuso

Contatti: 3286596753 / 3286588093

 

Sincronie: Made in Sipario

REGISTRO

SINCRONIE: MADE IN SIPARIO

testo: Stefania Piccini, coo-founder Made in Sipario

Il linguaggio dell’arte con la sua misteriosa origine ispirativa accomuna chiunque sia in grado di trarre ispirazione e dar voce al proprio mondo interiore, e così hanno fatto i ragazzi della Cooperativa Made in Sipario.
Gli artisti di questa realtà sono Artisti Speciali: ragazzi con disabilità mentale che da anni lavorano in un laboratorio artigiano di Firenze collocato, forse per destino, proprio in “via degli Artisti”.
Quello applicato nel lavoro quotidiano di Made in Sipario è un modello di apprendimento alternativo, e spontaneo. Nel laboratorio si attua un atteggiamento di tipo fenomenologico che richiede una relazione senza aspettative e senza preconcetti, attenta a far emergere ed evidenziare potenzialità fino a quel momento inespresse, lasciando affiorare le qualità dei ragazzi.
Le diverse intelligenze e i diversi linguaggi, visivo, tattile, uditivo, cinestetico, relazionale, sono stimolate utilizzando vari mezzi espressivi e diverse tecniche di realizzazione, così che le apparenti difficoltà, con una paziente arte maieutica, spesso portano a svelare una nuova vena creativa.

Per dirla con Howard Garder – il teorico delle intelligenze multiple -: “È la naturalezza propria dell’Intelligenza interpersonale, quella che fa brillare le potenzialità reciproche e trasforma la relazione in un atto creativo.”
Il laboratorio applica i diversi e unici linguaggi creativi degli Artisti Speciali nella produzione di articoli per casa, cucina e regali e accessori quali borse in stoffa di ogni dimensione, decorate interamente a mano.
In un clima di continua sperimentazione, hanno avviato alcuni progetti innovativi come quello, iniziato nel 2016, di “Sincronie”: una linea di lampade che unisce le conoscenze di un designer di grande esperienza, Nilo Gioacchini, con i pattern originali e unici di Made in Sipario.
Finalmente completa, la linea verrà prodotta grazie ad una campagna di prevendita in crowdfunding.
Altre sperimentazioni in atto sono quella che unisce la Cooperativa con lo street artist fiorentino Francesco SKIM Forconi e la linea di mattonelle artigianali in ceramica Slow Tile (www.slowtile.com).
Ogni prodotto è pensato per valorizzare le capacità dei vari ragazzi, molto diversi tra loro per attitudini, ma anche per venire incontro alla domanda reale del mercato, in quanto Made in Sipario è una Cooperativa Sociale di tipo “B” che mira all’autosostenibilità, con l’obiettivo finale offrire ai ragazzi un vero lavoro, che possa aiutarli nel processo di integrazione nella società.
In quest’ottica viene ricercata ogni occasione di incontro e confronto con le realtà artistiche e produttive del mondo “normodotato”, alla ricerca costante di nuovi ambiti di sperimentazione dei linguaggi creativi.