Associazione Cubo
via La Spezia, 90
43125 Parma

cuboparma@gmail.com

BREAD BISTROT
PRANZO: lun al ven: 12.00 – 15.00
CENA: lun al gio: 19.00 – 1.00 ven e sab: 19.00 – 2.00
Domenica: chiuso

Prenotazioni Ristorante: +39 0521 155 4540
Prenotazioni ROOFTOP: +39 351 8006857


MISERLINO OFFICINA KARIBU CAFFÈ
Lun-giov: 7.00 – 22.00
Ven: 
7.00 – 23.00
Sab: 
16.30 – 23.00

Domenica: chiuso

Contatti: 3286596753 / 3286588093

 

CURRY / Doppia personale Samuel Mello e Silvia Trappa

CURRY

15.11.2017 > 15.02.2018

Mostra a cura di Elena Saccardi
Inaugurazione: Sabato 25/11/17 dalle 19.00

CUBO Gallery via La Spezia 90, Parma

Ingresso libero

Mer 16.30-19, Gio 10-13, Ven 16.30-19, Sab 10-13/15-19

CURRY, una doppia personale che presenta il lavoro di due interessanti giovani artisti: Samuel Mello, disegnatore e pittore e Silvia Trappa, scultrice.
Un progetto site specific, realizzato appositamente per i nuovi spazi della galleria, un dialogo intimo fra scultura e pittura capace di trasmettere il sapore della vita in due differenti momenti: la giovinezza e l’età adulta indagati attraverso le opere dei due giovani artisti.
La spezia è il simbolo dell’innamoramento, del profumo e del piccante delle prime avventure e diventa poi l’emblema della consapevolezza, un colore caldo che rimane sul corpo, segno tangibile del passare del tempo.

CURRY, l’innamoramento

Samuel Mello (Lecce, 1995) ci narra la storia di due ragazzi che si trovano a vivere insieme per pochi giorni e danno vita ad un corteggiamento impulsivo, ad una condivisione del tempo fugace e piacevole che per la sua velocità e passione ha un ché di istinto animale. CURRY, la spezia protagonista, è colpevole di una storia di odori, forti ed eccitanti, com’è l’esperienza della conoscenza, che, malgrado i tempi stretti è piena ed avvolgente e non lascia spazio per null’altro intorno.
I protagonisti indossano maschere dai tratti ferini, il tempo nel disegno è scandito dalle gazze ladre che, col passare dei giorni, si fanno via via più presenti, crescono in quantità per rubargli quell’attimo di cui rimane solo il sapore.

CURRY, quel che resta di una storia passata

Silvia Trappa (Brescia, 1986), ci racconta come prosegue la storia, come il contesto in cui viviamo ogni giorno, le esperienze, le persone e tutto ciò con cui entriamo in contatto segna il nostro essere, ed il tutto è accentuato quando si crea un legame sentimentale.
Ma quando tutto finisce, cosa rimane di unarelazione passata?
Nei disegni e nelle sculture dell’artista, i ricordi e le abitudini prendono la formadi segni, impronte che restano addosso, per scelta o per caso.
Due corpi statici, cristallizzati in un tempo che non è più. Intrappolati in una montagna di curry e pigmento giallo, elemento volatile, ma al contempo forte: una spezia che macchia ed ha un odore pungente, che pervade lo spazio e lascia una scia decisa.

SAMUEL MELLO

Samuel Mello nasce a Maglie (LE) nel 1995. Vive e lavora tra Castrignano dei Greci e Lecce. Formatosi come disegnatore, conosce e apprende tuttora le tecniche pittoriche interessandosi inoltre ad ogni mezzo che possa descrivere e completare il proprio immaginario.

MOSTRE: “CERBERO, in two or three or so many more we are.” (mostra personale, Palazzo Coluccia, Specchia, Luglio 2017)
“809 Lundia” per la rassegna “Toppunt” di Giulia Gazza e Francesco Romanelli, a Lecce (Aprile 2016); “809 Lundia” – Moquette Records Night (mostra personale, Milano); “CreArt. Network of cities for artistico creation” (mostra collettiva permanente, raccolta dei primi tre anni del progetto CreArt, ex convento Teatini, Lecce); “L’arte nel mito” (mostra collettiva itinerante, marzo 2014); “Future Shorts Film Fest” (mostra collettiva, Eremo, Molfetta, settembre 2014); “Fuori (dalla) classe” (mostra collettiva, Palazzo Baronale De’ Gualtieris, Castrignano De’ Greci, luglio 2014);
“Le Verità Immaginate”, CreArt (mostra collettiva, Palazzo Vernazza, Lecce, marzo 2014).

SILVIA TRAPPA

Silvia Trappa nasce a Orzinuovi (BS) nel 1986, dopo la laurea in scultura all’Accademia di Belle Arti di Carrara continua la sua formazione alla Tokyo Zokei University. Attratta dal possibile ruolo sociale dell’arte da alcuni anni cura e organizza laboratori di arteterapia e workshop didattici per l’infanzia.

MOSTRE: 2017 IX Biennale di Soncino, curated by Q3, Rocca Sforzesca, Soncino ; 6MATERIA tête-à-tête solo show Museo Civico di Crema; Affordable Art Fair with GALP Galleria LaPerla, Milano; MMMM curated by L. Filippelli N. Bordonali S. Trappa feat. BWF Cinema Eden Museo Diocesiano Brescia. 2016: 1 2 3 Solo Show AIRY gallery Kofu Yamanashi Japan; Affordable Art Fair with GALP Galleria LaPerla, Milano; Setup Art Fair with Vita Privata HomeGallery, Bologna
2015: Con il naso all’insù, Solo Show curated by Cristina G. Artese Dark Room Gallery, Carpi; Or Not 10 a cura di Arsprima Rotonda della Besana, Milano; VIII Biennale di Soncino, Rocca Sforzesca, Soncino. 2014: Arte da Tamashima Yumikobo Tamashima Okayama Japan; Time lapse Solo Show, Alma Voadora Porto, Portugal; Daily Dreams Solo Show, Atelier Mura Gallery Tokyo Japa

LE MOSTRE DI CUBO