Associazione Cubo
via La Spezia, 90
43125 Parma

cuboparma@gmail.com

BREAD BISTROT
PRANZO: lun al ven: 12.00 – 15.00
CENA: lun al gio: 19.00 – 1.00 ven e sab: 19.00 – 2.00
Domenica: chiuso

Prenotazioni Ristorante: +39 0521 155 4540
Prenotazioni ROOFTOP: +39 351 8006857


MISERLINO OFFICINA KARIBU CAFFÈ
Lun-giov: 7.00 – 22.00
Ven: 
7.00 – 23.00
Sab: 
16.30 – 23.00

Domenica: chiuso

Contatti: 3286596753 / 3286588093

 

FIABE E FAVOLE, TRA MAGIA E REALTA’ / STEFANO MAGNANI

FIABE

14.12.2019 > 16.02.2020

A cura di Karina Johnston e Guillaume Pacetti
Inaugurazione: sabato 14 Dicembre 2019 dalle 17.00

GALLERIA BIANCA via La Spezia 90, Parma

Da lunedì a sabato dalle 10 alle 19

Ingresso libero

In collaborazione con:

Studio D'Arte Magnani

Le favole sono brevi vicende, narrate in versi o in prosa, in cui i protagonisti vogliono far comprendere in modo facile una verità morale, come narrano ad esempio le favole di Esopo, Fedro e La Fontaine.

Le fiabe invece sono autentiche guide pratiche destinate a svelare agli esseri umani i principi segreti che regolano la loro vita e la loro evoluzione e custodiscono gli archetipi dell’immaginario collettivo così come ci ha insegnato Jung.

Penso che tutti noi abbiamo ricordi legati all’infanzia, quando fiabe e favole ci venivano raccontate per accompagnarci nel mondo dei sogni, cercando un punto di congiunzione fra il mondo dei piccoli e quello degli adulti.

50 artitisti di “STUDIO D’ARTE MAGNANI” tra cui 20 bambini, sono i protagonisti di una mostra dedicata al fantastico che vuol far riflettere sul presente e sul futuro.

Gli artisti sono stati seguiti in questo percorso dai maestri di “studio d’arte Magnani”; Fabiana Bocchi, per i più piccoli, e Stefano Magnani per gli adulti.

 

STORIA STUDIO D’ARTE MAGNANI

L’idea che abbiamo di un artista leggendo i social o i siti dedicati può essere molto diversa dalle impressioni o le emozioni che ci trasmettono i particolari e l’atmosfera del suo studio.

Un’osservatore attento riesce a vedere  l’anima e lo spirito dell’artista, ma soprattutto opere che non vedrebbe mai in esposizione, frutto di un percorso di ricerca e di esperimenti.

Stefano Magnani ha voluto aprire le porte del suo studio per svelare il suo percorso artistico con un viaggio fantastico fra le opere esposte e contemporaneamente proporre i corsi di pittura e disegno per adulti e ragazzi.

Il programma dei corsi è personalizzato ed è rivolto sia ai principianti,  con un approccio semplice ed intuitivo, sia ad artisti con esperienza che desiderano perfezionare la propria arte.

Recentemente è stato introdotto anche un corso per i ragazzi dai 7 ai 12 anni, che si avvale della collaborazione ed esperienza dell’illustratrice Fabiana Bocchi.

Un artista trova motivazioni e soddidfazioni attraverso le proprie opere e soffre nel  rinnovare o a volte rinnegare ciò che ha fatto, ma la soddisfazione di tramandare e insegnare il frutto delle proprie esperienze resterà indelebile nel tempo.

Magnani (1)
FOTO fabiana bocchi
STEFANO MAGNANI

Stefano Magnani è nato a Parma nel maggio del 1960 dove vive e lavora.
Si è diplomato all’istituto d’arte Paolo Toschi.
Ha lavorato come orafo dal 1980 al 2005 prima di dedicarsi esclusivamente alla pittura.
Fra le mostre personali più importanti “Atmosfere Parmensi nel “Chiostro di S. Giovanni” Parma. “Atmosfere parmensi” Galleria “Cattani” Bologna, 2002.
“Parma e dintorni” “Rocca dei Rossi” San Secondo, 2008.
“Fuga dal caos” “circolo del Castellazzo” 2010
“Fuga dal caos” Galleria ”Momenti d’artista” Bologna, 2011.
“Fuga dalla realtà” Centro culturale “Villa Soragna” Collecchio, 2012
“Surrealtà” Galleria del teatro comunale di Soragna, 2012
“Terra Mater” Studio d’arte Magnani Parma.

 

FABIANA BOCCHI

Illustratrice freelance specializzata nel mondo infantile e in quello dei giovani lettori di libri illustrati.

Vive e lavora a Parma, dove si è diplomata all’Istituto Statale d’Art P. Toschi, ha frequentato la scuola St. Martin di Londra, la scuola di illustrazione di Sarmede, il corso di illustrazione presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata con Maurizio Quarello , il seminario presso MIMASTER con M. Sowa e altri. Ha collaborato e lavora come illustratore freelance per varie agenzie di comunicazione, con la casa editrice Mondadori Electa, con libri RCS, Pearson international, editore Salani, Dea Black cat, Edizioni Corsare, Zanichelli Editore, Fragatina, Thule editoriale, Principato Editore, Tramuntana editoriale, editoriale Avenauta. Tiene corsi e seminari di pittura per bambini delle scuole primarie e medie.

LE MOSTRE DI CUBO