Associazione Cubo
via La Spezia, 90
43125 Parma

cuboparma@gmail.com

BREAD BISTROT
PRANZO: lun al ven: 12.00 – 15.00
CENA: lun al gio: 19.00 – 1.00 ven e sab: 19.00 – 2.00
Domenica: chiuso

Prenotazioni Ristorante: +39 0521 155 4540
Prenotazioni ROOFTOP: +39 351 8006857


MISERLINO OFFICINA KARIBU CAFFÈ
Lun-giov: 7.00 – 22.00
Ven: 
7.00 – 23.00
Sab: 
16.30 – 23.00

Domenica: chiuso

Contatti: 3286596753 / 3286588093

 

Olfactory Portraits / Peter Cupere

OLFACTORY PORTRAITS

13.06.2019 > 01.09.2019

A cura di Chiara Canali e Camilla Mineo
Inaugurazione: sabato 6 Aprile 2019 dalle 17.00 al Ponte Nord

CUBO Gallery via La Spezia 90, Parma

Ingresso libero

In collaborazione con:

L’artista belga Peter de Cupere presenta dal 6 aprile al 19 maggio presso il Ponte Nord, ad arricchire il palinsesto di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, un progetto di arte olfattiva intitolato Olfactory Portraits, a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo.

Instancabile sperimentatore e ideatore dell’Olfactory Art Manifest, da oltre 20 anni Peter de Cupere è un sostenitore prolifico e propositivo dell’arte olfattiva nel mondo ed ha realizzato oltre 700 opere legate alla percezione olfattiva nei diversi contesti sociali, culturali e ambientali.
Olfactory Portraits è un percorso olfattivo che si struttura in una sequenza di casse di legno per il trasporto di opere d’arte, di dimensioni differenti, che racchiudono dei profumi e degli odori. Ogni cassa ha un proprio titolo che si riferisce alla fragranza contenuta e che si relaziona a un certo contesto espressivo, a un oggetto, a una persona, a uno stato d’animo, a un’emozione, all’odore del mare, della nascita, della guerra, del fiato, della “merda d’artista”. Ogni cassa da viaggio, con il profumo o l’odore al suo interno, diventa così un’opera d’arte.
L’artista invita il visitatore a partecipare attivamente e ad immedesimarsi con la situazione creata, in quanto gli odori influiscono sul sistema limbico, l’insieme intricato di strutture cerebrali responsabili della nostra vita emotiva e della formazione dei nostri ricordi.

PETER CUPERE

Da 20 anni l’artista Peter de Cupere è un sostenitore dell’arte olfattiva internazionale. Le sue opere sono state presentate in oltre 200 mostre nel mondo, ha tenuto conferenze da Berlino a New York e ha collaborato con varie istituzioni e aziende.
È docente presso la PXL-MAD School of Arts di Hasselt in Belgio. È il fondatore dell’Open Lab dove insegna l’uso dei sensi: l’olfatto, il gusto e il tatto nel Senses Lab. Sta terminando la sua ricerca di dottorato presso la PXL-MAD School of Arts (Belgio), l’Università di Hasselt e la Libera Università di Bruxelles VUB, e studia l’utilizzo dell’odore come contesto e concetto per l’opera d’arte; il titolo della sua ricerca di dottorato è: “Quando il profumo fa vedere. Quando vedere produce profumo”.
È il fondatore di The Olfactory, un’organizzazione senza scopo di lucro per promuovere l’uso del profumo nell’arte e ha pubblicato di recente un libro di 472 pagine, che comprende oltre 500 opere d’arte e 22 immagini “scratch & sniff” (www.scentincontex.com).

LE MOSTRE DI CUBO