Associazione Cubo
via La Spezia, 90
43125 Parma

cuboparma@gmail.com

BREAD BISTROT
PRANZO: lun al ven: 12.00 – 15.00
CENA: lun al gio: 19.00 – 1.00 ven e sab: 19.00 – 2.00
Domenica: chiuso

Prenotazioni Ristorante: +39 0521 155 4540
Prenotazioni ROOFTOP: +39 351 8006857


MISERLINO OFFICINA KARIBU CAFFÈ
Lun-giov: 7.00 – 22.00
Ven: 
7.00 – 23.00
Sab: 
16.30 – 23.00

Domenica: chiuso

Contatti: 3286596753 / 3286588093

 

RADICI / GIACOMO MHA

RADICI

19.09.2015 > 24.10.2015

A cura di Alessandro Chiodo e Elena Saccardi
Inaugurazione: giovedì 19 Settembre 2019 dalle 18.00

CUBO Gallery via La Spezia 90, Parma

Da lunedì a sabato dalle 10 alle 19

altre visite su appuntamento, scrivi a: cubogallery@gmail.com

Ingresso libero

In collaborazione con:

Giacomo Mha è uno sradicato. Gira il mondo, a molti pare senza meta; tante partenze, altrettanti ritorni, tutto sommato pochi cambiamenti.

Ma sulla soglia di una nuova partenza, un trasferimento verso est che vorrebbe più sconvolgente, sente il bisogno di arrestarsi e di esitarci, su questa soglia. Rivolge uno sguardo al passato, fino a risalire alle sue primitive pitture rupestri, di cui recan segno i muri di mezzo mondo, per raggiungere le profondità della terra calpestata in tutti questi anni.

Giacomo Mha si scopre allora radicato: si trova albero tra gli alberi fra i quali credeva di correre.

Non ci pare volersi fermare di fronte a questa scoperta, ma cosa ne saprà realmente fare sarà solo il futuro a dircelo. Per ora possiamo solo immaginarcelo, grazie a questa mostra, che ci ricorda che il senso si costruisce solo a posteriori, che le scelte che si vogliano incisive bisogna saperle poi sostenere, e che un gesto, anche artistico, può divenire veramente simbolico solo alla luce di quelli che lo seguiranno, più che di quelli che l’hanno preceduto.

(Nicola Manghi)

Giacomo
GIACOMO GERBONI

Nato a Parma nel 1990, vive e lavora tra Parma e Venezia. Dopo la laurea nel 2013 in Decorazione, indirizzo Arte e Ambiente, all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dal 2015 frequenta il corso magistrale di Arti Visive presso l’università IUAV di Venezia. Nel 2012 partecipa al progetto Erasmus+ e studia alla facoltà di Belle Arti Alonso Cano di Granada, in Spagna. Da sempre incuriosito dalla molteplicità delle pratiche artistiche esistenti, ha sperimentato la pittura, il murales, il video, la performance e l’istallazione, ma ultimamente, la sua ricerca si lega alla video animazione come perfetta fusione di molte di queste tecniche. Indaga la natura primitiva dell’uomo e il suo rapporto con l’invisibile.

Durante il suo anno di residenza, Giacomo ha intenzione di sperimentare varie tecniche di video animazione, con l’intento di ideare, progettare e realizzare un video di animazione sperimentale che racchiuda e sviluppi quello che ha fatto fino ad ora.

LE MOSTRE DI CUBO