Tra metodo e sistema / Nilo GioacchinI
ITINERARIO DI UNA FORMA:
TRA METODO E SISTEMA
10.05.2019 > 07.06.2019
A cura di Guillaume Pacetti e Elisabetta Baratti
Inaugurazione: venerdì 10 maggio 2019 dalle 17.30
CUBO Gallery via La Spezia 90, Parma
Ingresso libero
In collaborazione con:
ORE 17.30: INCONTRO CON IL DESIGNER || FLOOR 02
ORE 19.00: INAUGURAZIONE MOSTRA || FLOOR 00
LIVE MUSIC || RUMA PESA
Nilo Gioacchini presenta “Tra metodo e Sistema”, una mostra dedicata alla sua attività passata e presente di designer, con l’esposizione sia di prodotti già presenti sul mercato, sia di nuovi concept in fase di sviluppo.
I linguaggi formali usati nella sua vasta ed eclettica produzione, non sono mai fini a se stessi, ma espressioni afferenti al sistema più ampio dei contenuti, rafforzati da nuove qualità creative, espressive ed emozionali. Una parte dell’ esposizione sarà dedicata all’ ultima esperienza creativa, a forte carica emotiva, del designer: il progetto SINCRONIE, che vede la creazione di oggetti di design a partire dai motivi disegnati da bambini affetti da sindrome di Asperger.

NILO GIOACCHINI
Dopo studi artistici e l’ISIA di Firenze, Nilo Gioacchini, collabora con lo Studio di Marcelllo Nizzoli e associati di Milano, come responsabile per il design.
Caratterizza tutta la sua attività con l’approccio metodologico, il confronto concreto e pragmatico con il progetto, libero da ogni convenzionalismo specialistico o di tendenza.
Il suo studio opera nei più svariati settori produttivi, dalla progettazione di interni aeronautici al progetto del prodotto domestico, a quello per collettività, attivando sinergicamente tutte le esperienze progettuali possibili.
Il suo particolare metodo di lavoro coinvolge tutte le fasi del progetto in stretto rapporto con il marketing e la comunicazione .
Caratteristica del suo lavoro è l’originale approccio sistemico tra gli oggetti coinvolgendo tutti tipi di settore produttivo.
La più recente genericità formale dei prodotti viene sostituita con l’intensità creativa di una nuova energia progettuale; i prodotti non compaiono più come entità isolate, ma rafforzati nella visibilità del “sistema” inteso come vero e proprio generatore e motore creativo .
In oltre 35 anni di professione ha collaborato con le più importanti aziende Italiane ed internazionali ,la sua attività professionale è riconosciuta su innumerevoli pubblicazioni, cataloghi e riviste di design. Ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali tra i quali, il Concorso Nazionale del Mobile Fiera di Trieste, il Premio Speciale Bayer Italia, ed il Premio Abet Print. Ha inoltre partecipato con i suoi progetti alle più importanti mostre nazionali ed internazionali, significativa la presenza permanente con il “Mobile totale” al MOMA di New York.