TREMANTE / Enrico Azzolini
TREMANTE
11.10.2014 > 22.11.2014
A cura di Alessandro Chiodo e Elisa Maestri
Inaugurazione: sabato 11 ottobre 2014 dalle 18
CUBO Gallery via La Spezia 90, Parma
Ingresso libero
Qualcosa si muove attraverso il disegno, la certezza non c’è. Non c’è mai nei dipinti di Enrico Azzolini. Strati su strati di pensieri depositati sulla carta sempre più lucida, così lucida che sembra che tremi. Il sospetto sottile è che i protagonisti, osservandoci dall’alto della loro presenza, giungano da posti lontani nel tempo e che siano sempre stati nel posto dove li si è scoperti. Tremate sembrano dire, tremanti sembrano apparire. La loro è un’ immobilità eterea, possente, intrigante e, nello stesso tempo, fragile. Occorre proteggerli. Occorre proteggerci. Comunicanti come diversità pronte ad incontrarsi l’un con l’altra, occupano lo spazio volendo mettersi in contatto con chi di fronte a loro sta. Nel buio di un’intimità necessaria per farle uscire dall’oscurità.

ENRICO AZZOLINI
Nasce a Parma nel 1981. Si diploma all’Istituto d’Arte Paolo Toschi e si laurea all’Accademia di Belle Arti di Bologna nel 2010, indirizzo Pittura. Nel 2008 espone alla Galleria comunale d’Arte Palazzo del Ridotto di Cesena nella mostra “Doppio Sogno” con testo e catalogo a cura di Sabrina Foschini, organizzazione Galleria Fiorella Pieri. Nel 2010 viene invitato da Massimo Pulini per la mostra “La croce, la testa e il piatto, iconografia di San Giovanni Battista” alla Biblioteca Malatestiana di Cesena e partecipa inoltre alla mostra “Amor Proprio” alla Galleria Percorsi Arte contemporanea di Rimini a cura di Sabrina Foschini e Alessandro Giovanardi. Nel 2012-2013 partecipa all’edizione di “Selvatico spore due” con la mostra “E Bianca, una parola diversa per dire latte” al Museo Civico delle Cappuccine di Bagnacavallo, con testo e catalogo a cura di Massimiliano Fabbri. Nel 2014 apre la sua mostra personale “Tremante” alla Cubo Gallery di Parma a cura di Elena Saccardi e Alessandro Chiodo e partecipa all’edizione di Floor For Artists con la mostra 31daysOff presso il Castello di Felino di Parma.