Associazione Cubo
via La Spezia, 90
43125 Parma
BREAD BISTROT
PRANZO: lun al ven: 12.00 – 15.00
CENA: lun al gio: 19.00 – 1.00 ven e sab: 19.00 – 2.00
Domenica: chiuso
Prenotazioni Ristorante: +39 0521 155 4540
Prenotazioni ROOFTOP: +39 351 8006857
MISERLINO OFFICINA KARIBU CAFFÈ
Lun-giov: 7.00 – 22.00
Ven: 7.00 – 23.00
Sab: 16.30 – 23.00
Domenica: chiuso
Contatti: 3286596753 / 3286588093
Immagine di copertina di Boogie Killers ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
𝕊𝕥𝕚𝕒𝕞𝕠 𝕥𝕠𝕣𝕟𝕒𝕟𝕕𝕠 𝕔𝕠𝕟 𝕚𝕝 ℙ𝕒𝕣𝕥𝕪 𝕒𝕝 𝕋𝕣𝕒𝕞𝕠𝕟𝕥𝕠 𝕡𝕚𝕦̀ 𝕖𝕤𝕔𝕝𝕦𝕤𝕚𝕧𝕠 𝕕𝕖𝕝𝕝𝕒 𝕔𝕚𝕥𝕥𝕒̀!!!ᴠɪ ᴀsᴘᴇᴛᴛɪᴀᴍᴏ ᴠᴇɴᴇʀᴅɪ̀ 9 ɢɪᴜɢɴᴏ ɪɴ ᴜɴ ᴀᴍʙɪᴇɴᴛᴇ ᴇʟᴇɢᴀɴᴛᴇ ᴄᴏɴᴛᴀᴍɪɴᴀᴛᴏ ᴅᴀ ɴᴜᴏᴠᴇ ᴇsᴘᴇʀɪᴇɴᴢᴇ ᴄʜᴇ sᴏʟᴏ sᴜʟ ℝ𝕠𝕠𝕗𝕋𝕠𝕡³ ᴅᴇʟ Cᴜʙᴏ ᴘᴏᴛʀᴀɪ ᴛʀᴏᴠᴀʀᴇ.ᴘʀᴇɴᴏᴛᴀ ɪʟ ᴛᴜᴏ ᴛᴀᴠᴏʟᴏ ᴘᴇʀ ʟ'ᴀᴘᴇʀɪᴛɪᴠᴏ & ᴄᴏᴄᴋᴛᴀɪʟ ʙᴀʀ, ᴏᴘᴘᴜʀᴇ ᴠɪᴇɴɪ sᴇᴍᴘʟɪᴄᴇᴍᴇɴᴛᴇ ᴀᴅ ᴀsᴄᴏʟᴛᴀʀᴇ ᴜɴ ᴘᴏ' ᴅɪ ᴍᴜsɪᴄᴀᴠɪᴀ ʟᴀ sᴘᴇᴢɪᴀ 90 - ᴘᴀʀᴍᴀ ɪɴғᴏ ᴇ ᴘʀᴇɴᴏᴛᴀᴢɪᴏɴɪ:𝟯𝟮𝟵𝟰𝟭𝟲𝟬𝟰𝟲𝟯 ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
📣 Mancano solo 10 giorni all'evento Ducato³ al Cubo — Sky Bar per un giorno — Beer. Food. Music. Preparatevi a vivere una giornata di puro paradiso birrario sul rooftop del CUBO di Parma! 🍻🎉📍 Il 27 maggio, dalle 12 alle 24, il rooftop del CUBO di Parma si trasformerà nel luogo perfetto per festeggiare e alzare i bicchieri al cielo. Un'occasione da non perdere per tutti gli amanti della birra! ☁️🍺 Vi aspettano 12 birre alla spina, accuratamente selezionate per soddisfare i palati più esigenti. Che siate appassionati di birre italiane (Birrificio del Ducato) e belghe (Chouffe, Duvel e Maredsous) o desideriate scoprire nuovi stili, troverete la birra perfetta per voi.🍔 A disposizione per tutta la giornata, le proposte dello street food a cura de "I Due Gatti di Parma". Gustose specialità culinarie si uniranno alle birre, creando abbinamenti da sogno che delizieranno il vostro palato.🖼️ Lasciatevi incantare anche dall'esposizione delle opere d'arte dell'illustratrice Daniela Panfilo che hanno dato vita alle etichette del Birrificio del Ducato. Un'esperienza multisensoriale che unisce il gusto alla vista, rendendo ogni sorso di birra un'opera d'arte in sé.💁🏻♂️ E se volete approfondire il vostro amore per la birra, partecipate ai nostri Laboratori del Gusto! Percorsi tecnico-degustativi vi guideranno attraverso gli ingredienti chiave della birra, immergendovi nel meraviglioso mondo del malto e del lievito. Prenotate il vostro posto e preparatevi a scoprire nuovi segreti birrari: www.birrificiodelducato.it/festa-ducato-al-cubo-di-parma-birra-street-food-e-musica-il-27-maggio/🎶 Durante l'aperitivo, i Rumba Pesa vi accompagneranno con il loro coinvolgente concerto!🎧 E per continuare a farvi vibrare, Mana Dj prenderà il controllo dei vostri sensi, portandovi in un viaggio musicale fino a mezzanotte.Non perdete l'opportunità di partecipare a questa festa birraria unica! Segnate la data, invitate i vostri amici e preparatevi per una giornata all'insegna della birra di qualità. Ci vediamo lì! 🍻🎉 ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
QUESTA SERA! ✔️ALTRI SGUARDI AL CENTRO Opening | ore 19Centro Antiviolenza di ParmaAffinità e connessioni. Generazioni diverse di donne che sul set fotografico hanno condiviso momenti di sorellanza.Questo rappresenta ciò che il Centro Antiviolenza costruisce quotidianamente: legami per uscire dalla violenza e per autodeterminarsi. La mostra racconta anche questo.Mostra fotografica "Altri sguardi al Centro" dal 26 maggio al 19 giugno. #sguardi ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
Una mostra fotografica per raccontare diversamente i temi che fanno parte del lavoro del Centro Antiviolenza, pensata per permettere a chiunque di riconoscersi nel progetto e negli obiettivi che portiamo avanti. Non sono state scelte foto di stock prese dal web ma sono state coinvolte persone reali che hanno partecipato al set fotografico, conoscendosi e creando nuovi legami. Ognuna ha portato la sua soggettività e diversità nelle foto grazie alle sue caratteristiche e alla sua personalità. Sono stati condivisi racconti della propria vita e momenti di sorellanza che ben rappresentano ciò che il Centro Antiviolenza costruisce quotidianamente: legami per uscire dalla violenza e per autodeterminarsi.Un percorso che attraversa differenti tematiche: dalle generazioni di donne che hanno condiviso la lotta femminista alla costruzione di relazioni fuori dalla violenza; dal ripensarsi nella società odierna alla rivendicazione dei propri diritti con un altro sguardo. Superando i pregiudizi perché ogni persona si senta libera di essere sé stessa nella società. Questo è ciò che racconta la mostra attraverso una raccolta di foto, collage e pensieri.#sguardi ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
20 MAGGIO, ORE 16 ||Officina. Laboratorio di impegno civico presenta "Parma verso la neutralità climatica" ♻️👇Un evento realizzato in occasione del #festivaldellosvilupposostenibile2023 📍GALLERIA BIANCA, CUBO ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
Foto dal post di Peak Freeak ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
REDemotion of fragments and colours 💥@carolacostella77 📍Galleria Bianca, CUBOMostra visitabile dal lunedì al sabato, fino al 15 maggio. In collaborazione con @parma360festival ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
Parma Palatina incontra... Alberto Grandi ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
Si è svolto ieri il convegno dal titolo "Perchè serve sbloccare le infrastrutture per rilanciare Parma?"L'incontro è stato organizzato da Italia Viva Parma e Parma in AzioneSono intervenuti in ordine di apparizione :- Gabriele Buia ( Presidente dell'Unione Parmense degli Industriali) dal minuto 5:13 al minuto 13:40 e dal minuto 1:07:45 al minuto 1:14:43- Michele Guerra (Sindaco Città di Parma) dal minuto 14:08 al minuto 23:09- Andrea Massari Sindaco (Presidente della Provincia di Parma) dal minuto 23:33 al minuto 34:45 e dal minuto 1:14:51 al minuto 1:15:52- Andrea Corsini (Assessore a mobilità e trasporti, infrastrutture, turismo, commercio della Regione Emilia-Romagna) dal minuto 35:30 al minuto 50:25- Silvia Fregolent (Senatrice) dal minuto 51:07 al minuto 1:07:33- Raffaella Paita (Senatrice) dal minuto 1:16:02 al minuto 1:37:29A seguire due interventi dal pubblico#politica #infrastrutture #aeroporto #sindaco #regioneemiliaromagna ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
[REDemption of fragments and colours] ♦️♦️♦️♦️📌 Opening 15 aprile, ore 18.30 @carolacostella77 Biografia ~Carola Costella nasce a Borgo Val di Taro, in provincia di Parma. Cresce tra colori, tele e pennelli nel laboratorio del padre Giovanni, appassionato d'arte e di pittura, con il quale comincia a dipingere.I suoi studi e la sua formazione professionale, tuttavia, riguardano altre tematiche completamente differenti dall'arte pittorica, ma Carola continua a sperimentare con i colori mostrando una vera passione.Il colore prevale sempre sulla linea e sul disegno, rappresenta la creazione più pura.Risulta essere predominante in ogni tipo di opera, anche quando Carola crea con materiali differenti dalle tele.Osservando i suoi dipinti e le sue opere si nota sempre l'esplosione dei colori, un'esplosione istintiva che cancella ogni riferimento agli stili del passato, alla cultura odierna e alla Pop Art.Esiste una tradizione italiana nella pittura che Carola apprezza e rispetta, ma lei con la sua arte esce da tutti gli schemi, priva di inflessioni e condizionamenti.Negli anni sperimenta, oltre le tele, resine, pellame e altri materiali.Le sue creazioni sono forte esperienza di extracorporalitá, non prevedono progetti, non hanno bozzetti, non presentano confini o scadenze temporali.Sono esplosione di libertà del colore, come dimostra la forte variazione cromatica. Carola frantuma l'intensità di colori come il rosso o il verde con pennellate di nero o bianco generando cambi improvvisi con una grande forza interna che accentua i colori vividi e nel contempo permette all'osservatore di trovare anche ombre e grande luce. Le dimensioni delle tele usate sono le più svariate, ma emerge la predilezione per quelle maggiori, quasi a voler riempire di colore spazi infinitamente grandi.Usa il pennello con grande libertà, ma si diverte a sperimentare anche con le mani e sovrapponendo i più svariati materiali.I suoi lavori sono tutti pezzi unici, irripetibili e impossibili da riprodurre.📍In collaborazione con @parma360festival Circuito Off#mostre #mostra #opening #inaugurazione #parma #arte #arteparma #mostreparma #eventiparma #art #exhibition ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook
@luca_soncini X CUBO ❎❎❎❎“ Per il progetto grafico del camion ho pensato di raffigurare sulle fiancate un paio di concetti che appartengono mondo Cubo.La prima illustrazione, dove la bagnante alza con le dita un lembo di sole, è costruita attraverso un gioco di prospettive. Qui è raffigurata infatti la componente più surreale e onirica, quella più giocosa, ma anche il desiderio che diventa realtà, che sta alla base di ogni attività imprenditoriale.Nella seconda illustrazione invece ho voluto rendere omaggio alla contemporaneità, all’evoluzione. Alla classica figura del calciatore maschile ho aggiunto un nuovo dettaglio che spicca, una scarpa femminile. Raffigura il mondo che cambia, l’apertura di genere e di una nuova mentalità, il taglio dei vecchi modelli.” ... Vedi altroVedo di meno
Comment on Facebook